Sistema Qualità
La RTE, con il presente documento, enuncia i seguenti principi al fine di affermare la volonta’ di migliorare i rapporti e la soddisfazione delle parti interessate, fornendo le opportune e necessarie risorse utili per il raggiungimento degli obbiettivi prefissati e riconoscendo a tutti i collaboratori la responsabilita’ della loro applicazione.
L’ obbiettivo della RTE è quello di fornire prodotti/servizi ad Enti ed Industrie, ad un costo competitivo, con efficacia e professionalità, ma soprattutto prestando la massima attenzione alle loro esigenze. Migliorare l’ attenzione e la cura per il cliente, attraverso gli adeguati canali di comunicazione, individuare e rispettarne le richieste, capire le future necessità, ed impegnarsi a superarne le aspettative.
Tutti coloro che fanno parte della Società RTE e che secondo le circostanze e le loro responsabilita’ esercitano la propria leadership, costituiscono l’unità di guida, al fine di coinvolgere completamente l’ intero personale interno.
L’organizzazione nel suo interno ed i singoli che ne fanno parte considerano di fondamentale importanza:
- Ottimizzare al massimo il proprio potenziale e quello delle risorse a loro disposizione
- Applicare la filosofia del lavoro di gruppo
- Estendere e diffondere la formazione a tutti i livelli
- Istituire pratici canali di comunicazione per lo scambio delle informazioni e delle conoscenze
- Favorire l’approccio innovativo e propositivo
- Favorire e far proprio l’apprendimento continuo
Tutte le attività devono essere organizzate, condotte e gestite come processi tramite l’identificazione, la comprensione e la gestione di un sistema di processi correlati per l’ottenimento della massima efficacia ed efficienza di tutta l’organizzazione, al fine di ridurre gli sprechi, ridurre le variabili, migliorare i prodotti, i servizi offerti e la loro affidabilità. Il continuo miglioramento delle nostre prestazioni è per RTE obiettivo e contemporaneamente punto di partenza per raggiungere la piena e totale soddisfazione del Cliente. Le decisioni e le azioni sono e devono essere basate unicamente sull’analisi di informazioni e fatti concreti ed oggettivi. Creare reciproche e vantaggiose relazioni con tutti i Fornitori al fine di accrescere i vantaggi competitivi per ambedue le organizzazioni.
Giorgio Brambilla
Amministratore