Scelta delle guaina termorestringente ed informazioni sulla messa in opera
- Il diametro interno della guaina deve preferibilmente essere scelto in modo che, dopo il restringimento
libero, esso sia inferiore del 20% circa rispetto all’oggetto. - Tagliare la guaina termorestringente in modo che il bordo sia liscio e pulito.
- Ricoprire l’oggetto da sigillare.
- Restringere la guaina sull’oggetto iniziando da un’estremità dell’oggetto, usando un apparecchio ad aria calda, per es. una pistola ad aria calda oppure un tunnel di restringimento.
- Una temperatura di restringimento ottimale è indispensabile per un ridotto tempo di restringimento.
- Le tabelle corrispondenti indicano la temperatura di restringimento.
- In caso di guaina con adesivo interno, lo strato adesivo può avere una lieve fuoriuscita alle estremità.
- Al fine di evitare il surriscaldamento, assicurare una regolare distribuzione di calore. Il surriscaldamento del materiale durante il processo di restringimento provoca bolle, scolorimento o strappa le guaine.
- Per un corretto stoccaggio delle guaine termorestringenti, assicurarsi che siano stoccate in un luogo fresco, asciutto, pulito e lontano da fonti di calore dirette.
- I nostri specialisti sono a Vostra disposizione per meglio consigliarVi.