Guaina termorestringente STP135

GUAINA TERMORESTRINGENTE AUTOESTINGUENTE IN POLIOLEFINA GIALLO/VERDE RESTRINGIMENTO 2 ÷ 1

La guaina termorestringente in poliolefina serie STP135  viene utilizzata per l’identificazione della massa a terra.

  • Rapporto di restringimento 2:1: la guaina si restringe di 2 volte rispetto al diametro iniziale
  • Diametri disponibili: da 2,4 mm a 101,6 mm
  • Temperatura di funzionamento: da -55° C a +135° C
  • Certificazioni: SAE-AMS-DTL-23053/5 Classe 1

Omologazione: File 305771

scarica la scheda tecnica

Guaina Termorestringente autoestinguente in poliolefina giallo/verde con restringimento 2 ÷ 1 “Serie STP135”

  • Materiale: Poliolefina
  • Restringimento: 2:1
  • Temperatura d’esercizio min\max: – 55 °C a +135 °C
  • Autoestinguenza: secondo Normativa UL 224 VW-1
  • Campo di applicazione: identificazione della messa a terra
  • Colori: Giallo – Verde
  • Resistenza a trazione: Minimo 10,4 Mpa secondo Normativa ASTM D 2671
  • Allungamento a rottura: 200% secondo Normativa ASTM D 2671
  • Variazione longitudinale ± 5% secondo Normativa ASTM D 2671
  • Temperatura minima di restringimento > +105 °C
  • Shock termico (4 ore a 250 °C): nessun danno, secondo Normativa UL 224
  • Allungamento dopo la prova di invecchiamento al calore (168 ore a 175 °C): 100%, secondo Normativa UL 224
  • Resistenza alle muffe: buona
  • Resistenza ai fluidi: buona
  • Corrosione di rame: nessuna
  • Resistività di volume: 10 14ohm.cm, secondo Normativa UL 224
  • Rigidità dielettrica: 20 kV/mm

Indicazione per la termoretrazione

  1. Per il restringimento della guaina termorestringente utilizzare apparecchi realizzati per questa specifica operazione come, ad esempio, pistole oppure tunnel ad aria calda.
  2. Restringere la guaina iniziando da una sola estremità, la più critica, per poi procedere lentamente verso l’estremità opposta. Questo metodo permette di evitare la formazione di bolle d’aria tra la parete interna della guaina termorestringente e l’oggetto che essa ricopre.
  3. Nel caso in cui l’oggetto da coprire fosse di metallo oppure un buon conduttore di calore, si consiglia di preriscaldare l’oggetto per evitare “zone fredde”, così da permettere un adattamento perfetto e morbido della guaina termorestringente.
  4. Al fine di evitare il surriscaldamento della guaina termorestringente, assicurare una regolare distribuzione di calore. Il surriscaldamento eccessivo del materiale durante il processo di restringimento può provocare bolle, scolorimento ed in alcuni casi anche la rottura della guaina termorestringente.

Termini di consegna 

I tempi previsti per l’evasione dell’ordine acquisto sono riportati sulla nostra Conferma d’ordine. In caso di necessità urgenti, contattando il nostro ufficio commerciale, al numero telefonico 0373/920659, la spedizione della merce può essere gestita entro 24 ore dalla data della nostra conferma d’ ordine. Per tutti i prodotti non gestiti a stock, la spedizione della merce viene effettuata secondo quanto concordato con il nostro ufficio commerciale. 

Resa  

La resa della merce è franco nostro magazzino. Su richiesta del cliente, la nostra società offre un servizio di “Franco destino con addebito in fattura “mediante l’utilizzo di uno spedizioniere con noi convenzionato. Per maggiori informazioni inerenti alla resa consultare le nostre Condizioni generali di fornitura.

Garanzia 

La RTE garantisce, durante il periodo di garanzia, a riparare o sostituire gratuitamente quelle parti che, per cattiva qualità del materiale o per difetto di lavorazione si dimostrassero difettose, ma solo nel caso in cui questi siano stati utilizzati in modo conforme a quanto prescritto nei “Manuali di istruzione, uso e manutenzione”, con esclusione di ogni altro danno e responsabilità per danni diretti o indiretti derivanti da un utilizzo improprio.

Per maggiori informazioni inerenti ai termini di consegna, resa e garanzia consultare le nostre condizioni generali di fornitura.

Prodotti Correlati

Hai bisogno di informazioni?